Conformemente alle disposizioni di Ateneo attualmente in vigore per le prove finali di esame,

COMUNICO

che, al momento, la prova di profitto di SIGNAL PROCESSING AND OPTIMIZATION FOR BIG DATA (o BIG DATA ANALYTICS) potrà essere svolta in: 

a) Modalità in PRESENZA

b) Modalità a DISTANZA.

Potete trovare l'elenco di tutti gli appelli aperti in entrambe le modalità al link

https://unipg.esse3.cineca.it/ListaAppelliOfferta.do

Per ogni data di appello ci si potrà iscrivere ad UNA sola modalità. Eliminerò tutte le eventuali doppie iscrizioni, considerando valida quella per la prova in  PRESENZA.

Gli appelli in Modalità a DISTANZA sono fissati nello stesso giorno e orario in cui si svolge la prova in Modalità in Presenza. Mi alternerò nelle due stanze Teams dopo aver concordato l'ordine con gli studenti.

L'appello in modalità a DISTANZA, si svolgerà esattamente secondo le stesse regole previste per la modalità in presenza, che trovate nella descrizione del corso. (Link)

In ogni caso tutti gli studenti  potranno assistere sia alle prove orali in PRESENZA, che a quelle a DISTANZA tramite la stanza specifica sulla piattaforma TEAMS.

N.B. A più di un anno dall'inizio di questa emergenza non è più tollerabile che gli studenti si presentino alla prova a DISTANZA senza un adeguato supporto tecnico-informatico, sia a livello software che hardware. Pertanto, non sarà più possibile sostenere prove a distanza con il solo ausilio di una telecamera, senza la capacità da parte dello studente di svolgere esercizi, fare dimostrazioni e disegni attraverso l'ausilio di una penna elettronica da utilizzare su apposito software (in condivisone sulla piattaforma Teams).

Di conseguenza, lo studente dovrà connettersi all'esame da remoto dotandosi di un hardware adeguato che può consistere in un tablet, piuttosto che di pc 2-in-1, con schermo touch e riconoscimento di penne elettroniche, piuttosto che di una semplice tavoletta grafica per acquisire la scrittura tramite penna elettronica. 

Per il software potrà scegliere tra un ampia gamma di soluzioni, disponibili sia sotto la stessa piattaforma Microsoft Teams di Ateneo (Whiteboard, One Note) piuttosto che una qualunque altra applicazione di suo gradimento.

Cordiali saluti.

Prof. Paolo Banelli