L'esame di  Trasmissioni Wirelesse si articola in due fasi:

  • una breve relazione scritta sui risultati di simulazione al calcolatore e/o implementazione su piattafoforma software-defined radio (SDR), di un algoritmo/sistema  di trasmissione oggetto del corso, con analisi delle prestazioni. 
    Alcuni dei possibili argomenti sono:

    • Signal Processing on Graphs per Spectrum Sensing
    • SDR implementation di algoritmi di Spectrum Sensing
    • Alamouti ST-Coding SDR imlementation, 2x2 MIMO SDR implementation
    • Signal processing per OFDM, Multicarrier, Block Transmissions, FilterBank MultiCarrier (FBMC), etc.
  • una prova orale di circa 45 minuti a cui sono ammessi solo i candidati che abbiano riportato una valutazione positiva della tesina.

Durante la prova orale lo studente deve dimostrare sia capacità di analisi che capacità di sintesi. In particolare lo studente dovrà rispondere a domande di natura teorica (dimostrazioni di teoremi e proprietà, illustrazione di concetti, etc.), ed essre in grado di discutere le implicazioni pratiche di tali risultati teorici nella progettazione e nel funzionamento dei sistemi di trasmissione wireless.